È necessario configurare TCP/IP per l'istanza in modo da abilitare i client remoti per connettersi al server di database. Tali informazioni sulla connessione verranno utilizzate per configurare ogni client in modo che possa accedere a questa istanza.
È possibile configurare TCP/IP in un secondo momento utilizzando il Centro di controllo o il processore della riga comandi (Command Line Processor, CLP). Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento manuale delle impostazioni TCP/IP, fare riferimento ahttp://publib.boulder.ibm.com/infocenter/db2luw/v9/index.jsp?topic=/com.ibm.db2.udb.uprun.doc/doc/t0004727.htm
I campi Nome servizio e Numero porta TCP/IP sono utilizzati da un'istanza DB2 per le connessioni DB2 in ingresso. Il nome del servizio e il numero di porta sono riservati nel file services su questo computer. Entrambi i campi sono obbligatori e devono essere univoci per il computer.
Se il wizard Installazione DB2 rileva il protocollo TCP/IP per l'installazione corrente, il pulsante Configura viene selezionato automaticamente. Il wizard Installazione DB2 genera un valore predefinito per il campo Nome servizio, che è il nome associato al numero di porta. Il wizard genera inoltre un valore predefinito per Numero di porta, che indica la determinata porta TCP/IP su cui il server attende le richieste dai client DB2. È necessario utilizzare i valori predefiniti a meno che questi non siano in conflitto con altri servizi sul computer. Per modificare tali valori, immettere i propri valori nei campi appropriati.
Per cancellare i valori immessi e ripristinare quelli generati dal wizard Installazione DB2, fare clic su Ripristina impostazioni predefinite.
Se il wizard Installazione DB2 non rileva il protocollo TCP/IP, il pulsante Non configurare ora è selezionato automaticamente. Se si desidera configurare TCP/IP a questo punto, fare clic su Configura e immettere i valori nei campi appropriati.
Fare clic su Avvia automaticamente l'istanza all'avvio del sistema per avviare automaticamente l'istanza. Avviando l'istanza automaticamente si elimina la necessità di avviare l'istanza manualmente in seguito all'avvio del sistema.